Triangoli sferici birettangoli
Trascinando il punto P ottieni dei triangoli sferici birettangoli: gli angoli in B e in P rimangono sempre retti mentre l'angolo in A varia tra 0 e 180 gradi. Ti rendi conto che la somma degli angoli non è costante come avviene per i triangoli euclidei ma varia al variare del triangolo.